Ti chiamiamo noi

Endodonzia a Busto Arsizio

Home » Ortodonzia » Endodonzia a Busto Arsizio
In questo articolo parliamo di
    Add a header to begin generating the table of contents

    Presso CPS Centri Odontoiatrici a Busto Arsizio, l’endodonzia è una branca fondamentale dell’odontoiatria conservativa. Quando la parte interna del dente (la polpa dentaria) viene danneggiata da carie profonde, traumi o infezioni, un trattamento endodontico può permettere di salvare il dente evitando l’estrazione. In questo articolo rispondiamo in modo chiaro e preciso alle domande più comuni su questa procedura, per aiutarti a capire quando è necessaria e come funziona.

    endodonzia cura carie

    Che cos’è l’endodonzia?

    L’endodonzia è la disciplina odontoiatrica che si occupa della diagnosi e del trattamento dei problemi legati alla polpa dentale. La polpa è il tessuto molle contenuto all’interno del dente, composto da vasi sanguigni, nervi e tessuto connettivo. Quando questo tessuto si infetta o si infiamma, è necessario intervenire per rimuoverlo e salvare la struttura del dente.

    Come si fa l’endodonzia?

    Il trattamento endodontico, noto anche come devitalizzazione o terapia canalare, prevede la rimozione della polpa infetta, la pulizia e la disinfezione dei canali radicolari, seguita da un’otturazione permanente in guttaperca e cemento canalare. Il dente viene poi ricostruito con un restauro definitivo, spesso una corona, per garantirne resistenza e funzionalità.

    devitaliazzazione endodonzia

    Che cos’è un intervento endodontico?

    Un intervento endodontico consiste nella cura dell’interno del dente, fino all’apice delle radici. È indicato quando la polpa dentale è compromessa da carie profonde, traumi o fratture. L’obiettivo è eliminare l’infezione e mantenere il dente nella sua posizione naturale, evitando l’estrazione.

    Struttura del dente e strumenti utilizzati in endodonzia

    Per comprendere a fondo l’endodonzia è utile ricordare com’è fatto un dente al suo interno. La parte visibile è costituita da smalto e dentina, ma nel cuore del dente si trova la polpa dentaria, che contiene vasi sanguigni, terminazioni nervose e tessuto connettivo. La polpa si estende dalla camera pulpare (nella corona) fino ai canali radicolari, che terminano negli apici delle radici.

    Durante un trattamento endodontico, l’obiettivo è rimuovere completamente il tessuto infetto all’interno di questi canali, disinfettarli in profondità e sigillarli ermeticamente. Per farlo, si impiegano strumenti specifici, tra cui:

    • Diga di gomma: un foglio sterile che isola il dente dal resto della bocca, migliorando la visibilità e prevenendo la contaminazione batterica durante la terapia.
    • Strumenti endodontici rotanti: lime in nichel-titanio flessibili, motorizzate, che sagomano i canali in modo preciso.
    • Localizzatori apicali elettronici: strumenti digitali che aiutano a misurare con esattezza la lunghezza dei canali fino all’apice, riducendo l’uso delle radiografie.
    • Microscopio operatorio: nei casi più complessi o in presenza di canali calcificati, l’ingrandimento ottico migliora la precisione e permette di individuare dettagli invisibili a occhio nudo.
    • Sistemi di irrigazione attivata: soluzioni disinfettanti (come l’ipoclorito di sodio) attivate con ultrasuoni o movimento rotatorio, per una detersione più efficace delle pareti canalari.

    Questo insieme di strumenti consente al dentista di intervenire in modo minimante invasivo, ma estremamente preciso, aumentando le probabilità di successo e riducendo al minimo le complicanze post-operatorie.

    Contatta la nostra sede di Busto Arsizio
    ti contatteremo al più presto!

    First Name
    Last Name
    Email
    Message

    Messaggio correttamente inviato, verrai contattato il più presto possibile
    Si è verificato un errore durante l’invio del modulo. Si prega di verificare nuovamente tutti i campi del modulo.

    Quanto costa un’endodonzia a Busto Arsizio?

    Il costo di un trattamento endodontico a Busto Arsizio varia in base alla complessità del caso e al numero di canali da trattare. In media, una terapia canalare semplice può costare tra i 150 e i 250 euro, mentre per molari e denti pluriradicolati il costo può salire fino a 350-450 euro. CPS Centri Odontoiatrici fornisce preventivi personalizzati e trasparenti dopo una valutazione iniziale.

    Quanti soldi ci vogliono per devitalizzare un dente?

    La devitalizzazione di un dente singolo (con uno o due canali) può costare tra i 150 e i 250 euro. Nei denti posteriori, più complessi da trattare, il prezzo aumenta. Il costo include la pulizia, l’otturazione canalare e, se necessario, l’applicazione di una corona per proteggere il dente nel tempo.

    Quanto costa una cura canalare per 3 canali?

    Una cura canalare su un dente con tre canali (come un molare) richiede maggiore precisione e tempo, e può avere un costo compreso tra i 300 e i 450 euro. Presso CPS Busto Arsizio, l’intervento viene eseguito da specialisti in endodonzia con l’ausilio di strumentazione moderna, come localizzatori apicali e ingrandimenti ottici.

    Quanti anni dura una cura canalare?

    Una terapia canalare eseguita correttamente può durare anche più di 10-15 anni. La durata dipende da diversi fattori: la qualità del trattamento, la ricostruzione finale del dente, l’igiene orale del paziente e i controlli periodici. Con le moderne tecniche endodontiche, la prognosi è molto favorevole.

    Quanto costa devitalizzare un dente e mettere una corona?

    Quando oltre alla devitalizzazione è necessaria anche l’applicazione di una corona, il costo totale può variare dai 600 agli 850 euro. La corona è fondamentale per proteggere un dente devitalizzato da fratture e carichi masticatori elevati, soprattutto se si tratta di un molare o premolare. CPS Busto Arsizio realizza corone in materiali estetici e resistenti come zirconia o ceramica integrale.

    Contatta la nostra sede di Busto Arsizio
    ti contatteremo al più presto!

    First Name
    Last Name
    Email
    Message

    Messaggio correttamente inviato, verrai contattato il più presto possibile
    Si è verificato un errore durante l’invio del modulo. Si prega di verificare nuovamente tutti i campi del modulo.

    Quanto dura devitalizzare un dente?

    La devitalizzazione può richiedere da una a due sedute, ciascuna della durata di circa 45-60 minuti. Nei casi semplici, l’intervento può essere concluso in una sola seduta. In presenza di infezioni più estese o anatomia complessa, possono essere necessari più appuntamenti. Tutto avviene in anestesia locale e senza dolore.

    Meglio devitalizzare o estrarre un dente?

    La scelta tra salvare un dente tramite devitalizzazione o procedere con la sua estrazione dipende da diversi fattori clinici, ma l’endodonzia è quasi sempre preferibile quando il dente è ancora strutturalmente recuperabile.

    Devitalizzare conviene quando:

    • la radice è integra o riparabile;
    • la struttura coronale residua è sufficiente per sostenere un restauro;
    • il paziente è in buona salute e può mantenere un’igiene adeguata.

    Estrarre un dente è invece indicato quando:

    • la radice è fratturata o presenta lesioni parodontali gravi;
    • la struttura del dente è troppo compromessa per garantire una ricostruzione duratura;
    • il paziente presenta controindicazioni alla terapia conservativa o richiede una riabilitazione implantare estesa.

    Perché scegliere l’endodonzia presso CPS Busto Arsizio

    Presso CPS Centri Odontoiatrici a Busto Arsizio, l’endodonzia è gestita con attenzione e competenza, utilizzando strumenti digitali avanzati per diagnosi e trattamenti. Il nostro obiettivo è salvare ogni dente possibile, riducendo al minimo l’invasività dell’intervento. L’equipe è formata da specialisti esperti in terapie canalari, e ogni trattamento è personalizzato in base alle condizioni cliniche del paziente.

    Prenotare una consulenza presso CPS Centri Odontoiatrici a Busto Arsizio è semplice:

    il tuo sorriso, la nostra priorità

    Prenota una consulenza

    I nostri specialisti sono a tua disposizione per trovare la soluzione più adatta a te

    Seguici sui social

    Legale

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    © 2024 B.P.S. DENTAL GROUP S.R.L. – Via Vittorio Veneto, 100& – 20021 – Bollate (MI)
    P.IVA: IT13231400964 – C.F.: 13231400964 –
    Direttore sanitario Busto Arsizio Dott. Giuseppe Riccobene iscrizione albo di Novara n. 575
    Direttore sanitario Luino Dott. Morlacchi Luciano iscrizione albo di Varese n. 00613 dal 03/10/00