Le faccette dentali sono una soluzione estetica efficace per migliorare il sorriso, correggendo difetti di colore, forma e posizione dei denti. A Luino, sempre più persone scelgono questo trattamento per ottenere denti dall’aspetto naturale e armonioso. Prima di sottoporsi alla procedura, è fondamentale conoscere i costi, i benefici e le possibili controindicazioni. In questa guida, troverai tutte le informazioni necessarie per valutare se le faccette dentali sono la soluzione giusta per te.

Quanto costano le faccette per i denti a Luino?
Il costo delle faccette dentali dipende da diversi fattori, tra cui il materiale utilizzato, la complessità del caso e la professionalità dello studio dentistico.
In generale, i prezzi medi a Luino sono:
- Faccette in ceramica: da 600 a 1.200 euro per dente.
- Faccette in composito: da 250 a 600 euro per dente.
Le faccette in ceramica offrono una maggiore resistenza e durata nel tempo, mentre quelle in composito sono più economiche ma tendono a usurarsi più rapidamente. Prima di scegliere, è importante consultare un dentista esperto che possa valutare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Contatta la nostra sede di Luino
ti contatteremo al più presto!
Quali sono gli svantaggi delle faccette dentali?
Nonostante i numerosi vantaggi estetici e funzionali, le faccette dentali presentano alcuni aspetti da considerare:
- Irreversibilità: l’applicazione delle faccette richiede la rimozione di una sottile parte di smalto, un processo irreversibile.
- Possibile sensibilità dentale: alcuni pazienti possono avvertire una maggiore sensibilità al caldo e al freddo nei primi giorni dopo il trattamento.
- Rischio di frattura o distacco: anche se resistenti, le faccette possono scheggiarsi o staccarsi in caso di traumi o abitudini scorrette (come mordere oggetti duri).
- Costo elevato: rispetto ad altre soluzioni estetiche, il costo delle faccette può rappresentare un investimento importante.
Un’accurata valutazione preliminare con il dentista aiuta a capire se le faccette sono la scelta migliore in base alle proprie condizioni dentali.
Cosa succede ai denti sotto le faccette?
I denti sotto le faccette rimangono vitali e mantengono la loro funzionalità. Tuttavia, per applicare le faccette, è spesso necessario limare leggermente lo smalto per garantire un’adesione ottimale.
Se il trattamento viene eseguito correttamente e il paziente segue una buona igiene orale, i denti sottostanti rimangono sani e protetti. Tuttavia, è essenziale:
- Effettuare visite periodiche dal dentista per monitorare lo stato delle faccette e dei denti naturali.
- Evitare cibi troppo duri che potrebbero danneggiare le faccette o causarne il distacco.
- Seguire una corretta igiene orale per prevenire la formazione di carie ai bordi delle faccette.
Quanto tempo durano le faccette ai denti?
La durata delle faccette dentali dipende dal materiale utilizzato e dalla cura che il paziente dedica alla propria igiene orale.
- Faccette in ceramica: possono durare 10-15 anni, grazie alla loro resistenza e stabilità cromatica.
- Faccette in composito: hanno una durata inferiore, generalmente tra 5 e 7 anni, poiché sono più soggette a usura e macchie.
Per prolungare la durata delle faccette, è fondamentale adottare alcune buone abitudini:
- Evitare di mordere oggetti duri (penne, unghie, ghiaccio).
- Utilizzare un bite notturno se si soffre di bruxismo.
- Mantenere una corretta igiene orale e sottoporsi a controlli regolari dal dentista.
Quando sono sconsigliate le faccette dentali?
Le faccette non sono adatte a tutti i pazienti. Il dentista potrebbe sconsigliarle nei seguenti casi:
- Bruxismo severo: il digrignamento dei denti potrebbe causare il distacco o la frattura delle faccette.
- Carie attive o problemi gengivali: prima di applicare le faccette, è necessario risolvere eventuali problemi di salute orale.
- Denti gravemente danneggiati o consumati: se il dente ha subito una perdita di struttura significativa, potrebbe essere preferibile una corona dentale.
- Aspettative irrealistiche: le faccette migliorano l’estetica, ma non possono correggere problemi di malocclusione o disallineamenti gravi.
Un consulto specialistico è fondamentale per determinare la fattibilità del trattamento.
Dove fare le faccette a Luino?
A Luino, è importante rivolgersi a studi dentistici con esperienza specifica nell’odontoiatria estetica. CPS Centri Odontoiatrici offre trattamenti di estetica dentale avanzata, con un team di specialisti in grado di garantire risultati naturali e duraturi.
Il centro utilizza tecnologie all’avanguardia per personalizzare ogni trattamento in base alle esigenze del paziente, offrendo un piano di cura dettagliato e su misura.
Contatta la nostra sede di Luino
ti contatteremo al più presto!
Come prenotare una seduta per le faccette a Luino?
Prenotare una consulenza presso CPS Centri Odontoiatrici a Luino è semplice:
- Telefono: +39 0332531589
chiama lo studio per fissare un appuntamento con un odontoiatra specializzato. - Email: luino@cpscentriodontoiatrici.it
invia una richiesta con le tue esigenze e sarai ricontattato per un consulto personalizzato. - Sito web: compila il modulo di prenotazione per ricevere informazioni personalizzate.
Durante la prima visita, il dentista eseguirà un’analisi approfondita della salute dentale e discuterà le opzioni migliori per ottenere un sorriso armonioso e naturale.
Considerazioni finali
Le faccette dentali rappresentano una soluzione efficace per migliorare il sorriso, ma richiedono un’accurata valutazione preliminare e una corretta manutenzione. Se stai valutando questo trattamento a Luino, rivolgiti a CPS Centri Odontoiatrici per una consulenza specialistica e un trattamento su misura.
Prenota oggi stesso la tua visita e scopri come migliorare l’estetica del tuo sorriso con le faccette dentali.