Curare i denti senza stravolgerli, ricostruirli quando serve senza sacrificare tessuto sano, intervenire precocemente per evitare terapie più invasive. È questa la logica dell’odontoiatria conservativa: un approccio fondato sulla prevenzione, la precisione e l’uso di materiali estetici evoluti.
Presso CPS Centri Odontoiatrici di Busto Arsizio, questa filosofia rappresenta uno dei pilastri dell’attività clinica. Ogni dente naturale è considerato una struttura da preservare, funzionale ed esteticamente integra nel tempo.
Cos’è l’odontoiatria conservativa?
L’odontoiatria conservativa si occupa del trattamento dei denti cariati, scheggiati o usurati, e della sostituzione di vecchie otturazioni compromesse. L’obiettivo è mantenere quanto più possibile la struttura naturale del dente, evitando interventi invasivi come devitalizzazioni o estrazioni.
Le cure conservative comprendono interventi semplici, come un’otturazione, ma anche tecniche più complesse come intarsi o ricostruzioni estese. Tutto parte da una diagnosi attenta, che consente di scegliere la soluzione meno invasiva e più adatta al singolo caso.

Quando si ricorre all’odontoiatria conservativa?
Si ricorre alla conservativa ogni volta che un dente è danneggiato, ma ancora recuperabile. È il caso di carie, scheggiature, fratture parziali, usura dello smalto o vecchie otturazioni da sostituire. Anche alcune richieste estetiche (come correggere la forma o il colore dei denti) possono rientrare in ambito conservativo, quando non comportano limature invasive.
Il trattamento conservativo è indicato quando il dente è vitale, o comunque può essere salvato senza ricorrere all’endodonzia (devitalizzazione).
Contatta la nostra sede di Busto Arsizio
ti contatteremo al più presto!
Odontoiatria conservativa ed endodonzia
L’endodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della polpa dentale, ovvero la parte interna del dente contenente nervi e vasi sanguigni. In alcuni casi, come nelle carie profonde, la terapia conservativa da sola non è sufficiente, e si rende necessaria la rimozione della polpa (devitalizzazione). Presso CPS, l’obiettivo è sempre quello di salvare il dente naturale evitando interventi più invasivi quando non indispensabili.
Quali materiali si usano per la conservativa?
Presso CPS a Busto Arsizio, si utilizzano esclusivamente materiali di ultima generazione, biocompatibili, resistenti e altamente estetici. Le otturazioni vengono realizzate con compositi stratificati, che imitano perfettamente lo smalto dentale e si integrano in modo naturale nel sorriso.
Per ricostruzioni più estese si ricorre a intarsi in ceramica o composito, progettati digitalmente con tecnologia CAD-CAM, mentre per restauri rapidi e minimamente invasivi si utilizzano materiali adesivi che evitano l’uso di perni o tecniche aggressive.
Quali sono i vantaggi dell’odontoiatria conservativa?
– Mantiene il dente naturale, evitando devitalizzazioni o estrazioni non necessarie.
– Riduce il trauma biologico, poiché limita la rimozione di tessuto sano.
– Garantisce risultati estetici eccellenti grazie a materiali mimetici.
– È rapida ed efficiente, spesso eseguibile in una sola seduta.
– Consente future soluzioni protesiche o implantari senza complicazioni.
Otturazioni estetiche: cosa sono e quando si usano
Le otturazioni estetiche in composito sono oggi lo standard nella cura della carie. A differenza delle vecchie otturazioni in amalgama, risultano invisibili e altamente resistenti. Vengono utilizzate per trattare carie di varia entità, per sostituire ricostruzioni obsolete o per riparare piccole fratture.
Presso CPS Busto Arsizio, ogni otturazione viene realizzata con tecnica stratificata per ottenere un risultato sia estetico che funzionale.
Contatta la nostra sede di Busto Arsizio
ti contatteremo al più presto!
Qual è la differenza tra otturazione e intarsio?
L’otturazione è una ricostruzione diretta: il materiale viene applicato e modellato direttamente nel dente durante la seduta.
L’intarsio è una ricostruzione indiretta: viene progettato e realizzato esternamente (in laboratorio o con scanner CAD-CAM) e poi cementato nel dente.
L’intarsio viene scelto quando la perdita di sostanza dentale è troppo estesa per un’otturazione tradizionale, ma non tale da richiedere una corona.
Che differenza c’è tra conservativa ed estetica?
L’odontoiatria conservativa mira a salvare e ricostruire denti compromessi. L’odontoiatria estetica interviene anche su denti sani, per migliorarne forma, colore o allineamento.
In molti casi, i due ambiti si sovrappongono. Una ricostruzione estetica può essere conservativa se rispetta la struttura del dente e risolve anche un problema funzionale.
Come si prevengono le carie per evitare ricostruzioni?
La prevenzione è parte integrante della conservativa. Presso CPS, viene applicata in modo proattivo attraverso:
– Controlli periodici con esami radiografici mirati;
– Sedute di igiene dentale professionale con Guided Biofilm Therapy (GBT);
– Sigillature dei solchi nei pazienti più giovani;
– Trattamenti remineralizzanti nei soggetti a rischio;
– Educazione all’igiene orale e consigli personalizzati sulla dieta.
Perché scegliere CPS per la conservativa a Busto Arsizio
Presso CPS Centri Odontoiatrici a Busto Arsizio, l’odontoiatria conservativa è affidata a professionisti con esperienza trentennale e tecnologie di ultima generazione. Ogni intervento è pianificato nel dettaglio per essere il meno invasivo possibile, ma altamente efficace.
La filosofia CPS è semplice: mantenere il dente naturale è sempre la prima scelta, non solo per preservarne la funzione, ma anche per garantire al paziente un risultato duraturo, stabile e naturale.
Prenotare una consulenza presso CPS Centri Odontoiatrici a Busto Arsizio è semplice:
- Telefono: +39 0331623634
chiama lo studio per fissare un appuntamento con un odontoiatra specializzato. - Email: bustoarsizio@cpscentriodontoiatrici.it
invia una richiesta con le tue esigenze e sarai ricontattato per un consulto personalizzato. - Sito web: compila il modulo di prenotazione per ricevere informazioni personalizzate.