L’ortodonzia tradizionale resta una delle soluzioni più affidabili per correggere le malocclusioni dentali e ripristinare una corretta funzione masticatoria, fonatoria ed estetica. A Luino, il trattamento con apparecchi ortodontici fissi viene ancora oggi considerato il metodo di riferimento nei casi di disallineamenti complessi, grazie alla precisione del controllo sui movimenti dentari.
Presso CPS Centri Odontoiatrici, ogni piano ortodontico viene personalizzato, in base all’età del paziente e alla situazione clinica.

Che cos’è un apparecchio ortodontico tradizionale?
L’apparecchio ortodontico tradizionale è un dispositivo fisso composto da brackets (in metallo o ceramica estetica), fili ortodontici e legature elastiche, applicato sulla superficie esterna dei denti. L’ortodontista regola periodicamente l’arco ortodontico per guidare gradualmente i denti verso la posizione corretta. Questo tipo di apparecchio è efficace per trattare disallineamenti dentali, spaziature anomale, rotazioni e casi di affollamento.
Quanto costa un apparecchio tradizionale?
Il costo di un apparecchio ortodontico tradizionale varia in base a diversi fattori, tra cui:
- la durata del trattamento
- la complessità del caso
- il materiale utilizzato per i brackets
- il numero di arcate trattate
In media, il prezzo di un trattamento completo a Luino si colloca tra i 2.500 e i 4.500 euro. Presso CPS Centri Odontoiatrici vengono sempre proposti piani personalizzati e trasparenti, con la possibilità di dilazionare il pagamento in base alle esigenze del paziente.
Contatta la nostra sede di Luino
ti contatteremo al più presto!
Quanti tipi di ortodonzia ci sono?
L’ortodonzia si distingue principalmente in:
- Ortodonzia fissa tradizionale (vestibolare)
- Ortodonzia linguale (con attacchi applicati sul lato interno dei denti)
- Ortodonzia invisibile (con mascherine trasparenti rimovibili)
- Ortodonzia intercettiva (nei bambini in età evolutiva)
- Ortodonzia chirurgica (nei casi scheletrici complessi)
L’ortodontista valuterà la soluzione più adatta dopo una visita e uno studio approfondito del caso.
Quando è nata l’ortodonzia?
L’ortodonzia, intesa come disciplina per la correzione della posizione dei denti e delle ossa mascellari, ha radici antiche. I primi studi sistematici risalgono al XVIII secolo, ma è nel XIX e XX secolo che l’ortodonzia si sviluppa come branca autonoma dell’odontoiatria, con l’introduzione dei primi apparecchi fissi. Oggi è una specialità altamente tecnologica e scientifica.
Quali sono stati i primi apparecchi ortodontici?
I primi apparecchi ortodontici erano rudimentali dispositivi metallici che venivano adattati artigianalmente alla bocca del paziente. L’introduzione dei brackets come li conosciamo oggi risale agli anni ’20 del Novecento, ma è con la diffusione dell’acciaio inossidabile e delle legature elastiche che l’ortodonzia tradizionale assume la forma moderna. Oggi i materiali sono molto più evoluti, sia per estetica sia per biocompatibilità.
Che cos’è la tecnica MBT in ortodonzia?
La tecnica MBT (McLaughlin, Bennett, Trevisi) è una delle più diffuse filosofie di trattamento ortodontico. Prevede l’uso di brackets con una prescrizione predefinita per ottimizzare i movimenti dentali in ogni fase del trattamento. Grazie alla standardizzazione delle forze applicate, la tecnica MBT consente un maggiore controllo e una riduzione dei tempi di trattamento in molti casi.
Che cos’è il tipping in ortodonzia?
Il tipping è un tipo di movimento dentale che coinvolge l’inclinazione della corona del dente, senza spostamento parallelo della radice. Questo movimento può essere utile in alcune fasi del trattamento, ma se non controllato correttamente può compromettere la stabilità a lungo termine. L’ortodonzia tradizionale, grazie all’ancoraggio fisso, permette un miglior controllo del tipping rispetto ad altre tecniche.
Contatta la nostra sede di Luino
ti contatteremo al più presto!
A cosa servono gli elastici in ortodonzia?
Gli elastici ortodontici sono strumenti fondamentali per applicare forze mirate tra le arcate dentarie. Vengono usati per:
- correggere malocclusioni di seconda o terza classe
- chiudere spazi tra i denti
- coordinare i movimenti tra le due arcate
L’efficacia degli elastici dipende dalla collaborazione del paziente, che deve indossarli con regolarità secondo le indicazioni dell’ortodontista.
Ortodonzia tradizionale a Luino: quando e dove
Presso CPS Centri Odontoiatrici a Luino, l’ortodonzia tradizionale è indicata sia per bambini e adolescenti in fase di crescita, sia per adulti che desiderano migliorare l’estetica e la funzionalità del proprio sorriso. Ogni piano terapeutico viene sviluppato con attenzione ai dettagli, utilizzando tecniche aggiornate e materiali certificati.
Se desideri una valutazione ortodontica o vuoi sapere se l’apparecchio tradizionale a Luino è la scelta giusta per te, puoi prenotare una visita presso CPS. Il nostro team di specialisti è a disposizione per accompagnarti in un percorso di cura su misura.
Prenotare una consulenza presso CPS Centri Odontoiatrici a Luino è semplice:
- Telefono: +39 0332531589
chiama lo studio per fissare un appuntamento con un odontoiatra specializzato. - Email: luino@cpscentriodontoiatrici.it
invia una richiesta con le tue esigenze e sarai ricontattato per un consulto personalizzato. - Sito web: compila il modulo di prenotazione per ricevere informazioni personalizzate.